.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #ba0069; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:89px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} amp-web-push-widget button.subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 2px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 400; background: #4A90E2; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0);} amp-web-push-widget button.subscribe .subscribe-icon {margin-right: 10px;} amp-web-push-widget button.subscribe:active {transform: scale(0.99);} amp-web-push-widget button.unsubscribe {display: inline-flex; align-items: center; justify-content: center; height: 45px; border: 0; margin: 0; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 400; background: #4a90e2; color: #fff; -webkit-tap-highlight-color: rgba(0,0,0,0); box-sizing: border-box; padding: 10px 15px;} amp-web-push-widget.amp-invisible{ display:none;} .amp-web-push-container{width: 245px; margin:0 auto} .amp-web-push-bell-cn{width: 24px; margin:0 auto} .icon-add_alert:after{content:"\e7f7"} .amp-web-push-sticky{position:fixed;top:70%;right:0;} .awp-sticky{background-color:#0084ff;border-radius: 60%;padding:10px 10px 6px 10px;line-height:1;display:inline-block;} /* Inline styles */ div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acss854da{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.quattroinviaggio.it/wp-content/uploads/2023/09/Antelope-Canyon-Featured-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss3cdcd{color:#ba0069;font-size:12px;height:75px;}div.acss0f6bb{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.quattroinviaggio.it/wp-content/uploads/2023/08/New-York-Featured-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssdc06c{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.quattroinviaggio.it/wp-content/uploads/2023/02/HorseshoeBend-Featured-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss08931{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.quattroinviaggio.it/wp-content/uploads/2023/03/Gooseneck-featured-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss26a11{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.quattroinviaggio.it/wp-content/uploads/2023/01/Little-Colorado-Gorge-Featured-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}img.acss139cf{background-color:#0866FF;}img.acss5fb42{background-color:#1D9BF0;}img.acss6ea51{background-color:#12AF0A;}img.acss6ed5d{background-color:#2CA5E0;}img.acss43e08{background-color:#888990;}img.acssa3417{background-color:#EA4335;}img.acss5c1d3{background-color:#0084FF;}img.acssfa770{background-color:#e60023;}img.acsse150d{background-color:#ff4500;}img.acssc8f88{background-color:#0166ff;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} .tooltipck-tip-amp {font-size:0.8em;} .tooltipck-tip-amp amp-img {width:33%; float:right;} .tooltipck-tip-amp .linktooltip {display:none;}
Viaggi

Vienna: il viaggio in treno notturno

Siamo partiti per Vienna il 31 dicembre 2019, con il treno notturno. Siamo arrivati a Vienna il mattino del primo dell’anno. È stata un’esperienza divertentissima per le bambine. Il treno si è rivelato un mezzo comodo che permette di sfruttare bene il tempo del viaggio con un pizzico di avventura.

Le bambine sulle loro cuccette nel treno

Il treno è ormai considerato un mezzo desueto per viaggiare, in favore del più comodo e veloce aereo. Ma in realtà ci sono ancora alcune destinazioni per le quali viaggiare su rotaia può essere interessante economicamente. Inoltre il viaggio può essere trasformato facilmente in una piccola e divertente avventura. La scelta del treno come mezzo di trasporto è avvenuta quasi casualmente: visti i prezzi ridotti abbiamo deciso di utilizzarlo. Inoltre non siamo soliti festeggiare l’ultimo dell’anno con feste faraoniche e passarlo in viaggio ci sembrava un’idea alternativa e utile. Il biglietto l’abbiamo acquistato direttamente sul sito italiano delle ferrovie austriache che non è un campione di usabilità, ma una volta capito il funzionamento va tutto liscio.

Il treno verso Vienna

Le opzioni sul treno per Vienna sono diverse: c’è il posto normale (seduti), lo scompartimento letto e le cuccette che sono sia da 6 che da 4. Noi abbiamo ovviamente prenotato una cuccetta da 4. Una volta chiusa la porta dello scompartimento, nessuno ci ha più disturbato fino al mattino.
Passata la mezzanotte e il brindisi con amici e sconosciuti ci siamo sdraiati sulle nostre cuccette e ci siamo messi a dormire. Ci sono stati alcuni momenti durante la notte in cui noi adulti ci siamo svegliati, mentre le bambine non hanno avuto problemi e abbiamo dovuto svegliarle a forza nei pressi dell’arrivo. Una piccola colazione è compresa nel biglietto: non è niente di che ma è semplice e completa. Inoltre è sufficientemente abbondante per non scendere dal treno con la fame.
Incidentalmente durante il viaggio, un paio d’ore prima dell’arrivo, si transita sulla linea del Semmering, patrimonio UNESCO.

L’arrivo a Vienna

Dopo una notte sul treno, in arrivo a Vienna, siamo scesi, per comodità, a Wien Meidling, non alla stazione centrale. Da lì in un paio di fermate di metro eravamo all’hotel. I trasporti pubblici viennesi si sono subito rivelati efficienti e puliti. Come hotel abbiamo scelto lo star Inn Schönbrunn (che in realtà è piuttosto distante dallo Schönbrunn) che ha l’enorme vantaggio di trovarsi esattamente di fronte alla stazione della linea verde della metropolitana che porta sia in centro (circa 5 minuti) che allo Schönbrunn (circa 2 minuti). La scelta si è rivelata immediatamente felice e nei giorni successivi ne abbiamo avuto più volte conferma.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Quattro in viaggio

Post recenti

Antelope canyon: come e dove vedere il famoso slot canyon

L'Antelope canyon è probabilmente l'attrazione degli USA in più rapida ascesa. E per un'ottima ragione:…

2 anni fa

Qual è il miglior observation deck di New York?

Quale dei cinque fantastici observation deck di New York scegliere e perché: vantaggi e svantaggi…

2 anni fa

Tre gole, piccoli parchi. Qual è il migliore tra Horseshoe bend, Little Colorado Gorge e Goosenecks

La migliore tra tre famose gole del west americano: la Horseshoe bend del Colorado, la…

2 anni fa

Goosenecks del San Juan: un piccolo parco nazionale con una grande vista

Panoramica delle Goosenecks del San Juan River In Utah si trova un piccolissimo parco nazionale…

2 anni fa

Horseshoe bend

Come arrivare e come visitare l'horseshoe bend, la famosa curva del fiume Colorado a forma…

2 anni fa

Little Colorado Gorge overlook

Dove si trovano gli overlook e come osservare la gola del fiume Little Colorado, "sorella…

2 anni fa