La Cappella degli Scrovegni e gli affreschi di Giotto spiegati ai bambini: il capolavoro di Giotto e la sua storia

La Cappella degli Scrovegni, spiegata ai bambini

Padova: cosa vedere in un giorno
Cosa vedere a Padova in un giorno: da Sant’Antonio alla Cappella degli Scrovegni alle belle piazze all’orto botanico

Il Sacro Monte di Crea: una passeggiata tra natura e fede
Il Sacro Monte di Crea: una bella passeggiata tra la natura e la fede, un patrimonio UNESCO prezioso e piacevole da visitare anche con i bambini

Perché visitare Moncalvo: una terrazza panoramica sul Monferrato
Perché visitare il piccolo borgo di Moncalvo: un caratteristico ex castello nel Monferrato con una vista panoramica mozzafiato fino alle Alpi

Olympia di Édouard Manet spiegata ai bambini
Olympia di Édouard Manet spiegata ai bambini: perché il quadro fece scandalo, il significato dei diversi simboli che Manet ha inserito nel dipinto

Perché visitare Castell’Arquato
Come e perché visitare Castell’Arquato, piccolo borgo sulle prime colline dell’Appennino piacentino, nella valle del fiume Arda.

Come e perché visitare Ercolano (e le differenze con Pompei)
Come e perché visitare Ercolano e le principali differenze con Pompei: come arrivare, come visitarla con i bambini, perché preferirla a Pompei

La Venere di Urbino di Tiziano, spiegata ai bambini
La famosa Venere di Urbino di Tiziano conservata agli Uffizi di Firenze: storia, significato e simbologia dell’opera spiegata ai bambini

La Madonna del Cardellino di Raffaello, spiegata ai bambini
La Madonna del Cardellino di Raffaello -conservata agli Uffizi- spiegata ai bambini di ogni età: storia, composizione e curiosità

I 5 salumi del parmense da non mancare
I 5 salumi del parmense che vanno assolutamente assaggiati durante una gita a Parma e dintorni. Tra le prelibatezze della zona, questi 5 sono irrinunciabili

Il battistero di Parma, spiegato ai bambini
Il battistero di Parma è senz’altro il più originale degli edifici in piazza Duomo, per questo va spiegato ai bambini, con i suoi simboli

Come e dove vedere i dipinti di Leonardo da Vinci
Le opere di Leonardo da Vinci affascinano chiunque. Ma dove sono conservati i suoi dipinti? Vediamo dove sono nel mondo i dipinti di Leonardo

Turismo nei luoghi di Giuseppe Verdi
I luoghi verdiani, dove Giuseppe Verdi nacque e visse gran parte della sua vita: Roncole Verdi, Busseto e Villa Sant’Agata

Forse ritrovato in Spagna l’Ecce Homo di Caravaggio
In Spagna stava per andare all’asta un Ecce Homo forse dipinto dalla mano di Caravaggio. Vediamo la storia del quadro. Cosa succederà?