L’Assunzione della Vergine è l’affresco di Correggio che decora l’interno della cupola del Duomo di Parma: la spieghiamo ai bambini (e a chiunque sia interessato) analizzando la simbologia utilizzata da Correggio. Va ricordato che all’interno del Duomo di Parma è conservato un altro capolavoro: la “Deposizione” di Benedetto Antelami.
I fabbricieri del Duomo (ovvero coloro che si occupavano del mantenimento della chiesa, che a quell’epoca aveva già più di 400 anni) chiesero a Correggio di decorare l’interno della cupola del Duomo dopo che avevano visto l’incredibile affresco prodotto dall’artista nella vicina San Giovanni. Poiché Correggio era ancora un artista giovane e poco conosciuto (ma la sua fama era in rapidissima ascesa) gli venne chiesta una decorazione molto più ampia rispetto alla sola cupola. Ma l’artista non la porterà mai a termine: la sola opera conclusa di Correggio all’interno del Duomo di Parma è, appunto la Assunzione della Vergine.
Un altro fattore che porterà l’autore a limitarsi alla cupola fu che l’arditezza della composizione lasciò i committenti piuttosto interdetti. Anzi, si narra che il disvelamento dell’affresco avvenne nel 1529 in occasione della visita dell’imperatore Carlo V in città. In quell’occasione pare che ai committenti il lavoro non piacesse per nulla e solo la presenza e le lodi di Tiziano e Giulio Romano, anch’essi presenti, convinsero i committenti a proseguire il lavoro.
L’Assunzione della Vergine di Correggio
Quello che lasciò interdetti i committenti fu la singolarità, rivoluzionaria, e l’arditezza della composizione. Correggio concepì la cupola senza una struttura geometrica. La cupola viene così trasformata in una spirale di corpi, un turbinio di personaggi che si avvolge a spirale verso la figura di Cristo posizionata al centro della composizione. Maria, al contrario compare di sguincio, su un lato della composizione. La sua posizione tuttavia è di estremo rilievo, circondata da Adamo ed Eva, oltre ad altre figure bibliche importanti.
Inoltre, contrariamente all’iconografia classica, Correggio non rappresenta la tomba di Maria. L’altare della Cattedrale diventa così, idealmente, la tomba di Maria. In questo modo il fedele in chiesa poteva percepire la continuità tra mondo ‘reale’ e la ‘divinità’ rappresentata dalla pittura.
La critica: i contemporanei e noi
Nello spiegare l’assunzione della Vergine di Correggio ai bambini non si può ricordare come i commenti dei contemporanei non furono entusiasti. Forse ancora legati ad una concezione quattrocentesca della pittura, non capirono fino in fondo la portata innovativa del dipinto. Furono i pittori e i critici successivi a decretarne il successo. L’assunzione della Vergine di Correggio, infatti, ha influenzato profondamente la successiva pittura barocca e ad oggi è riconosciuto come un capolavoro assoluto.
Leggi anche: Cosa vedere in un giorno a ParmaCosa vedere in un giorno a Parma Se vi state chiedendo cosa vedere in un giorno in cui siete di passaggio a Parma, ve lo spieghiamo in questo articolo…
Leggi anche: Il battistero di Parma, spiegato ai bambiniIl battistero di Parma, spiegato ai bambini Il battistero di Parma è certamente il più originale degli edifici in Piazza Duomo. Per questo il battistero di Parma va spiegato ai bambini…